L’Associazione Terapie Complementari Toscana non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi di una o più delle seguenti attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati:
- organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare
interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della
cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al
comma 1, lettera i) dell’art. 5 Codice del Terzo Settore; - sensibilizzare e informare sul quelle strategie terapeutiche, comunemente definite come
“complementari” (musicoterapia, arteterapia, alimentazione bilanciata, meditazione, yoga ecc), destinate al benessere e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da patologie neurologiche e non, dei loro familiari e dei caregiver; - rappresentate le necessità e le aspettative dei pazienti affetti da patologie neurologiche e non, dei loro familiari e dei caregiver;
- diventare punto di collegamento per tutti gli interventi posti in essere a beneficio di malati e famiglie;
- sostenere un sistema basato su di un approccio multidisciplinare e multimodale del malato.
- favorire, laddove possibile, l’ottimizzazione delle risorse territoriali in ambito sanitario e sociale.