Progetto ViCo: la neuropsicologia, reinventata

ViCo

ATC Toscana è lieta di presentare ViCo, il nuovo software in “cloud” destinato a migliorare la comunicazione tra specialisti e pazienti.

Il software, nato dalla collaborazione tra il Dott. Davide Borghetti e gli specialisti del Centro Dia.Ri. (Dott.ssa Carlotta Zanobini, Dott.ssa Ilenia Natola, Dott. Saverio Ottino), mira a rendere più semplice l’interpretazione dei test neuropsicologici.

Il responso di queste valutazioni, consolidato punto di riferimento nella misurazione e caratterizzazione dei deficit cognitivi (come nella diagnosi delle demenze), è generalmente di tipo “tecnico” – ovvero interpretabile in modo corretto e completo solo da altri specialisti.

ViCo interpreta e rielabora questi risultati trasformandoli in qualcosa di facilmente interpretabile dai pazienti, dai loro familiari e da personale sanitario non specializzato. ViCo possiede, al suo interno, decine di test neuropsicologici e, per ciascuno, è in grado di fornire una rappresentazione grafica dell’entità del deficit, accompagnata da una descrizione delle aree o delle funzioni cerebrali coinvolte.

Il software entrerà a breve in una fase di sperimentazione, nel corso della quale verrà validata l’affidabilità del sistema. Considerando l’entità dei costi necessari allo studio di validazione, abbiamo creato una campagna GoFundMe (https://www.gofundme.com/f/vico-virtual-cognitive-evaluation). Qualsiasi donazione, anche di piccola entità, è ben accetta!

La piattaforma ViCo è ospitata su server europei (ai sensi della normativa sulla Privacy) e i dati sono crittografati. Essa è destinata a neuropsicologi, neurologi, geriatri, case di cura e altri professionisti della salute.