19 Gennaio 2020 – “Mi ritorna in mente…”

Mi ritorna in mente...

Tutto esaurito per “Mi ritorna in mente…”, evento organizzato dal Comune di Terricciola, dalla Lotte Werther Onlus LWO e da Associazione Terapie Complementari Toscana – ATCGrazie a tutti i presenti, ai partecipanti e a chi ha contribuito anche solo semplicemente condividendo l’evento.Un plauso particolare va ai ragazzi della The Shining Winds Band, diretti dal Maestro Marco Vanni.

La terapia del Viaggio

La terapia del viaggio è una procedura terapeutica non farmacologica che ha lo scopo di stimolare il benessere degli anziani affetti da decadimento cognitivo.Questa attività consente di ridurre i disturbi del comportamento, stimolando i ricordi e inducendo una sensazione di gratificazione e rilassamento.Si tratta, in sostanza, di una terapia ambientale: all’interno della struttura residenziale viene ritagliato uno spazio, dedicato al …

Il progetto e-NABLE

E-nable

Il progetto e-NABLE è una comunità online di volontari digitali provenienti da ogni parte del mondo. Questi mettono a disposizione le proprie stampanti 3D per realizzare arti protesici (mano-avambraccio) destinati a bambini, adolescenti e adulti. I moltissimi paesi in via di sviluppo, o comunque in tutte le situazioni in cui è difficoltoso accedere al sistema sanitario, perdere un arto (incidente, …

Biodanza

Festival Biodanza Valencia

La Biodanza è un sistema di sviluppo umano e rinnovamento esistenziale, basato sull’approfondimento della coscienza di sè stessi e sull’autoaccettazione.La parola “Biodanza” è composta da Bios, prefisso greco che significa vita, e da Danza, che in francese ha l’accezione di movimento integrato: insieme costituiscono, molto poeticamente, la “Danza della Vita”. E’ difficile spiegarla, e dunque comprenderla pienamente, solo a parole. …

Neuromusicoterapia

Neuromusicoterapia

La NeuroMusicoTerapia è innovativo approccio multidisciplinare basato sull’utilizzo terapeutico della musica per il trattamento di disfunzioni cognitive, sensoriali, affettive, motorie e del linguaggio. I progressi delle neuroscienze, che oggi permettono di svelare i circuiti e le aree cerebrali coinvolte durante un’esperienza musicale, rendono possibile basare la MusicoTerapia su modelli neuroscientifici di percezione e produzione della musica oltreché sugli effetti che …

Snoezelen Room

La parola Snoezelen (pron. “snuzelen”) deriva dalla fusione delle parole olandesi “snuffelen” (esplorare, scoprire) e “doezelen” (riposare, sonnecchiare). Il metodo snoezelen consiste in una terapia che offre una esperienza che coinvolge più canali sensoriali: vista, tatto, udito, olfatto. In alcuni casi l’esperienza in una stanza snoezelen assume caratteristiche di ipersensorialità, ovvero tutti gli stimoli vegono focalizzati su di un solo …

Emicrania e dieta a basso contenuto di tiramina

Gli attacchi emicranici possono essere scatenati dall’assunzione di alcuni alimenti: tra questi abbiamo esempio il formaggio, gli agrumi, i sottaceti o preparati contenenti elevate quantità di glutammato monosodico (usato per rendere il cibo più sapido). I cibi contenenti tiramina sono stati spesso additati come “trigger” alimentari nell’emicrania. La tiramina è il risultato della degradazione dell’aminoacido tirosina, il quale a sua …

ATC Toscana a Eliopoli 2019

Eliopoli 2019

Il 3 Settembre 2019 ATC Toscana è stata ospite a Eliopoli 2019 (Calambrone) in una tappa estiva del Festiva Melòsmente. Il presidente Davide Borghetti, unitamente alla psichiatra Sonia Cortopassi (anima del progetto Melòsmente), al musicista e musicoterapista Prof. Ferdinando Suvini e all’arpista Antonella Natangelo. Mèlosmente è un viaggio nella vita attraverso la Musica.La Musica ha infatti un potere enorme, è …